![]() Ass. Promozione Sociale ![]() Associazione Rete |
"Sui Sentieri dell'Arte Rupestre" La Pace a Battagliopoli
Prima Scena ![]()
Nel paese di Battagliopoli un giorno un signore di nome Agron, siccome era appassionato di pugnali incideva così bene i pugnali sulla roccia che tutti li volevano comprare, anche quelli non finiti. ![]() I pugnali erano stati inventati poco tempo prima da un artigiano di nome Archimede che unì una pietra appuntita ad un manico e vide che era una bella arma. Quando poi scoprì il metallo fece un pugnale con la lama di metallo e il re lo fece diventare nobile. ![]() Il re disse anche che il giorno dopo all'alba tutti avrebbero dovuto costruire milioni di pugnali per combattere. Gli abitanti di Battagliopoli costruirono i pugnali di tipo "Stermineitor", "Tagliateste" e "Affileitor". Il guerriero Stol li scolpì sulla roccia con molta cura. Tutti nel guardarli erano emozionati. ![]() Cominciarono ad allenarsi per la guerra. Il cavaliere Dormilux sfidò uno dei suoi amici ma venne battuto. Andò a casa e si mise a dormire. ![]() Un ragazzo di nome Araknus trovò un'armatura che in realtà era un'armatura magica. Se la mise e diventò il ragazzo più forte. Finalmente arrivarono i nemici della Tribù dei Nemixus. Dovettero sfidarsi ad un duello all'ultimo sangue. ![]() Scelsero allora due guerrieri per rappresentare i due popoli: Pisantro e Menelao. Il giorno dopo cominciò il duello.
Animazione sociale ed organizzazione: Oriana Bozzarelli - Cristina Dal Monte ![]() Conduzione archeologica e informatica: Andrea Arca' ![]() ![]() |