![]() Ass. Promozione Sociale ![]() Associazione Rete |
"Sui Sentieri dell'Arte Rupestre" La Tribù degli Architetti e la Mangiata di Cervi
![]() C'era una volta un gruppo di nomadi che non sapeva costruire le capanne. Un giorno il capo prese una pietra e disegnò una capanna sulla roccia. Dopo averla disegnata la costruì secondo il disegno. I suoi compagni lo imitarono. Una donna costruì una capanna e la chiamò Casa Bellina. Un pastore, che si chiamava Pier e che veniva da un'altra tribù, insieme alla moglie e ai 7 figli costruì la Capanna Felicità. Ma non aveva soldi per pagare il terreno e dovette abbandonare la capanna Felicità, che da allora divenne la capanna Tristezza. ![]() Dopo tre giorni però tutti si accorsero che solo il pastore sapeva fare pascolare gli animali. Decisero allora di richiamarlo e di farlo tornare ad abitare nella capanna Felicità. Dopo avere costruito le capanne la tribù dei "Senza Capanna" decise di cambiare nome e di chiamarsi la tribù degli architetti. Animazione sociale ed organizzazione: Oriana Bozzarelli - Cristina Dal Monte ![]() Conduzione archeologica e informatica: Andrea Arca' ![]() ![]() |