La battaglia tra il Bene e il Male

Indietro


C'era una volta una tribů tutta blu il cui capo, il Re del Sole, si chiamava Taki. Egli aveva poteri incredibili e aveva un esercito molto potente.

I piů importanti guerrieri erano quattro, e si chiamavano: Kinta guerriero dell'acqua, Dino guerriero del ghiaccio, Gedeone guerriero degli agenti atmosferici e Fraschetti di del fuoco.

Tutti loro difendevano la tribů dalle forze del male. Essi, i difensori della tribů, erano rivestiti di corazze con lance, scudi, pugnali e altre armi da guerra.

Le forse del Male erano condotte da Motaro, re delle tenebre mezzo cavallo e mezzo uomo. Egli era assistito da demoni malvagi. Il generale che comandava l'Inferno, dove teneva prigioniere le anime dannate, si chiamava Shao Kang.

Tutto incominciň quando Motaro venne nella tribů del re Sole e rubň un pugnale maestoso con poteri invincibili.

Cosě incominciň la guerra tra le forse del Bene e quelle del Male. La battaglia fu lunghissima e sanguinosa.


Dopo un centinaio d'anni tra le forse del Bene sopravvissero i cinque guerrieri e il Re del Sole. Tra le forze del Male invece rimase Motaro con tre demoni e Shao Kang con due anime dannate.

Gedeone scatenň una tempesta e uccise le due anime dannate e i tre demoni malvagi.

Dino invece ghiacciň con le sue armi Shao Kang che morě.
Ad un certo punto Motaro si trasformň in una belva disumana e con una manata ferě il Dio del Sole. Quando Fiaschetti e Kinta andarono a soccorrerlo Motaro estrasse dalla roccia una pozza di acido che colpě Kinta che morě.

Fraschetti, Gedeone e Dino allora unirono le loro forze e colpirono Motaro. Motaro cadde quasi morto e il Re del Sole prese il pugnale e uccise definitivamente Motaro.


Cosě le forze del Bene vinsero e la tribů blu tornň ad essere tutta blu.


Andrea Daniela Jonathan Donato Andrea Roberta Sara




progetto Sui Sentieri dell'Arte Rupestre